Prodotto Argon Formula chimica Ar Titolo ≥ 99.9% Densità relativa (air = 1) 1.38 Aspetto gas incolore
Odore gas inodore Limiti di infiammabilità in aria Non infiammabile Altre proprietà gas non tossico e non corrosivo; bassa conduttività termica e leggera solubilità in acqua
Argon nell’industria alimentare
L’argon è un gas nobile ed è presente nell’atmosfera in quantità molto ridotte, solo per lo 0,9%. Si tratta di un gas speciale con altissimo grado di purezza e per le sue caratteristiche chimiche viene impiegato in diverse industrie, compresa l’industria alimentare, dove è utile nelle fasi di lavorazione del cibo per prolungarne la conservazione. Vediamo, dunque, cos’è l’argon, le sue principali applicazioni e i vantaggi del suo utilizzo negli alimenti.
Cos’è il gas argon alimentare: caratteristiche
L’argon è un gas non infiammabile, compresso, incolore e inodore, inoltre si tratta di un gas inerte e molto denso, con un pesospecifico maggiore dell’aria, il che lo rende sicuro e utile da usare in molti contesti industriali. Come tutti i gas nobili è caratterizzato da un’elevata stabilità molecolare e da una reattività estremamente bassa.
Gli impieghi dell’argon
Le peculiarità di questo gas sono il punto di forza di diversi processi industriali in un’ampia gamma di categorie merceologiche e permettono l’ottimizzazione in termini di efficienza sia lato lavorazione sia dal punto di vista della qualità dei prodotti.
Ecco i principali impieghi del gas argon nelle varie industrie:
Industria alimentare Le cui applicazioni sono analizzate in maniera specifica nel paragrafo a seguire.
Produzione dell’alluminio L’argon è utilizzato per l’inertizzazione in sostituzione dell’aria o dell’azoto, nel processo di degassificazione per eliminare gas indesiderati ed eliminare idrogeno e particolati dall’alluminio fuso.
Lavorazione e produzione dell’acciaio
Impedisce l’ossidazione rimuovendo gas e vapori, nel rimescolamento dell’acciaio fuso permette di tenere sotto controllo le temperature e ottenere una composizione omogenea. Anche in questo caso nella degassificazione è un aiuto nell’eliminazione dei gas indesiderati ed è utilizzato durante la raffinazione dell’acciaio inossidabile nel processo di decarburazione argon-ossigeno (A.O.D.).
Lavorazione dei metalli In questo processo industriale l’argon è usato per creare una protezione inerte durante la saldatura, ottenere un ambiente privo di ossigeno e azoto per la ricottura e laminatura dei metalli e delle leghe e per ripulire i metalli fusi eliminando la porosità nella colata.
Produzione di semiconduttori Per la creazione di un’atmosfera protettiva e come mezzo di trasferimento del calore per la crescita dei cristalli di germano e silicio, ma anche come gas carrier o di spurgo.
Illuminazione Per il riempimento di bulbi luminosi a incandescenza e fluorescenza e per l’ottenimento di una luce blu nelle lampade al neon.
Gli impieghi dell’argon nell’industria alimentare
Nell’industria alimentare, l’argon viene impiegato per creare atmosfere con ridotta quantità di ossigeno. Questo gas nobile si dimostra particolarmente efficace nel confezionamento in atmosfera protettiva e per prolungare la shelf-life degli alimenti, prevenendone il deterioramento derivante dall’ossidazione, la formazione di muffa, la fuoriuscita di umidità, ma è anche utilizzato in diverse processi di lavorazione in enologia, come alternativa all’azoto per rimuovere l’ossigeno, in particolare durante lo stoccaggio e l’imbottigliamento del vino.
Argon e confezionamento alimentare
In particolare, l’argon nell’industria alimentare, singolarmente o in miscela con gli altri gas alimentari, apporta benefici concreti nella fase di confezionamento degli alimenti:
Previene l’ossidazione del prodotto
Rallenta la crescita batterica
Conferisce un aspetto fresco al prodotto e ne migliora la presentazione
Mantiene inalterate le caratteristiche organolettiche e nutritive
Inertizzazione con l’argon
Anche nel processo di inertizzazione l’Argon può dare un contributo significativo, in quanto:
Mantiene in sicurezza il prodotto
Incrementa la vita del prodotto, prevenendo l’ossidazione
Contrasta il fenomeno di irrancidimento
I vantaggi dell’utilizzo del gas argon negli alimenti
Rispondere prontamente alle esigenze dei mercati e dei consumatori è la sfida più importante per i produttori e i distributori alimentari in tutti i settori, specie alla luce dell’aumento della domanda di piatti pronti, facili da cucinare e da conservare.
In questo, i gas alimentari sono grandi alleati dell’industria, incluso l’argon, in quanto in combinazione o in sostituzione di altre soluzioni garantisce diversi vantaggi nell’economia della gestione delle imprese:
Migliore efficienza e pianificazione dei processi produttivi
Riduzione dei costi di produzione
Migliore capacità distributiva
Riduzione degli scarti di produzione
Maggiore sicurezza, qualità e vendibilità dei prodotti
Come si produce l’argon?
Come per l’ossigeno, l’azoto e altri gas “minori”, l’argon è prodotto tramite il processo di frazionamento dell’aria.
Questo processo consiste nella separazione dell’aria nei componenti da cui essa è costituita:
Azoto (78%)
Ossigeno (21%)
Argon (0,9%)
altri gas (0,1%).
Approfondisci frazionamento video youtube
Argon SIAD
Il nostro Gruppo conserva una lunga tradizione nella produzione e commercializzazione di gas puri e purissimi come l’argon, che ci vede impegnati nel progresso del settore da quando i fondatori di SIAD hanno dato vita ai primi due laboratori di ricerca.
Alcuni dei processi sviluppati da SIAD sono diventati, poi, patrimonio della grande industria chimica nazionale e hanno permesso a SIAD di avere un ruolo di primo piano a livello nazionale e internazionale, specializzandosi nella produzione di gas puri destinati ai laboratori e all’industria.
Oggi, l’automazione raggiunta nel processo di frazionamento dell’aria permette livelli di efficienza elevati che vanno dalla produzione allo stoccaggio, fino alla distribuzione, per garantire un’esperienza positiva ai partner che intraprendono con noi un percorso di efficientamento dei processi grazie all’uso dei gas.
Garantiamo modalità di fornitura e una serie di servizi accessori per trarre il massimo dall’utilizzo di questo gas nobile:
Trasporto in bombole, pacchi bombole o cisterna
Progettazione e installazione di impianti di distribuzione gas
Fornitura di attrezzature per il corretto impiego dell’argon
Assistenza e consulenza tecnica per il trasporto, la distribuzione e le sue applicazioni
Inoltre, l’argon SIAD può essere fornito con purezza (grado 5.0 – 5.5 – 5.8) o nelle miscele speciali e nelle miscele di taratura di composizione a richiesta.
Gruppo SIAD, un secolo di storia nella produzione di gas
Tra i principali gruppi chimici italiani, SIAD è leader nella produzione e commercializzazione dell’intera gamma di gas industriali, speciali, medicinali e dei servizi connessi. L’attività si estende a settori in sinergia con quello dei gas, tra cui spiccano Wine, Food and Beverage.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Automated page speed optimizations for fast site performance